pant...pant...uff...pant... ormai arrivare all'appuntamento con le RSG all'ultimo momento è la mia norma...magari porta bene! Gli attacchi di cucinite acuta continuano, per lo meno sono utili per distrarmi dal resto...quindi volontariamente taccio io e anche le mie voci a e b sono in silenzio su tante cose...abbiamo bisogno di un po' di leggerezza, molto sostenibile :-D.
e allora che si fa ? chiedono all'unisono le voci a e b, che sembrano andare d'accordo in questo periodo...si fa che oggi andiamo a trovare Marcella e faccio i minicrumble di banane...ma con il mio very chaltron style!
Minicrumble di banane senza lattosio senza latte vaccino senza glutine
INGREDIENTI
per 6 mini crumbles
per 6 mini crumbles
230 g di amido di mais (maizena)§#
90 gr di fecola di patate§#
200 gr di farina di riso§#
9 gr di xantano
200 g di margarina senza grassi idrogenati, senza coloranti, in questo caso bio
300 gr di zucchero
4 tuorli di uova medie cat.0 (o cat. 1)
1 uovo intero medio cat.0 (o cat. 1)
vanilla bourbon
75 g di cacao§#*
75 g di cacao§#*
1-2 cucchiai di latte di soia.
Di questa dose per 6 minicrumbles ne ho usata 1/4 (un quarto eh...i restanti tre quarti ciambelline)
Ripieno
1-2 banane bio ( quello che avanza è ottimo mangiato con dello yogurt bianco di soia :-) )
zucchero q.b.
vanilla bourbon
Crumble
la ricetta per lo streusel topping alla chaltron woman che trovate qui§
noci spezzettate
§ per i celiaci e le persone gluten sensitive: accertarsi sempre che ci sia o la SPIGA SBARRATA o l'apposita dicitura SENZA GLUTINE come da regolamento CE 41/2009 e non dimenticare mai il discorso sulle tracce e cross-contaminazioni.
# Non solo queste farine e amidi si trovano senza glutine in qualsiasi supermercato, ma si trovano certificati senza glutine nel reparto preparati per dolci, quindi amici glutinosi li potete trovare tranquillamente :-D ;-) :-D
* Il cacao in scatola blu marchio Carrefour è prodotto dalla Crastan e riporta la dicitura SENZA GLUTINE, sapevatelo!
Il mio tocco chaltron: adorando il banana bread, ho subito pensato che anche qui ci volessero cioccolato e noci ♥♥♥
Procedimento ovvero come diamine ho fatto
Ho preparato la pasta frolla con la planetaria. Non ho messo lievito, perchè viene piuttosto morbida. L'ho fatta riposare in frigo una notte.
Il giorno dopo, ho acceso il forno a 180°C, funzione ventilata perchè ho poi cotto i biscotti assieme ai minicrumbles.
Ho fatto dei piccoli dischi di pasta frolla, ognuno su un quadrato di carta forno che ho poi messo dentro le formine.
Ho preparato le banane e le ho messe con un cucchiaino sui dischetti.
Ho preparato lo streusel con le noci e sono venute delle belle briciolone che ho messo sopra le banane.
Pronti in forno caldo!
Ho fatto cuocere finchè lo streusel fosse bello colorito...diciamo 15 minuti, ma ogni forno è a sè, quindi ocio!
Con la pasta frolla avanzata ho fatto delle ciambelline per la colazione e le banane avanzate si sono immolate nel mio yogurt bianco di soia.
Ne ho assaggiato uno tiepido... mmmmm...buono buono!
Di quello gustato con sopra dello zabaione non c'è prova...quindi non ve lo racconto ;-)
Ottimi davvero!!! Poi io e le mie due voci adoriamo crumbles, cobblers, crisp e tutta la carovana anglosassone, quindi non potevamo non apprezzare questi minicrumbles, facilissimi da preparare, che si mangiano in due bocconi, ma che danno tanta soddisfazione al palato e all'animo.
Da chaltron woman sglutinata mi ci voleva il tocco chaltron, ma provatelo...il cioccolato e la banana si armonizzano benissimo insieme e le noci non solo aumentano la croccantezza, ma esaltano i profumi.
Grazie Marcella di ♥
E la prossima volta dove ci troviamo???
Ma a casa della chaltron woman con l'Apple Pear Crisp!!! Una ricetta del cuore per tanti motivi, ognuno prezioso ♥♥♥
Saltando di post in post mi son resa conto che è tanto che non parlo di libri...sembra quasi che non legga più, ma non è così :-D...è che anche i libri vanno abbinati, come la musica...io immagino me stessa e le mie due voci a gustarci questo o quello mentre ascoltiamo musica o mentre leggiamo un bel libro. Per questa ricetta consiglierei Regalo di Nozze di Andrea Vitali...a me piace moltissimo Andrea Vitali con le sue piccole storie, intrise di aria lacustre e ricordi, ricami di pensieri e sogni e piccole disavventure...mi piace la sua gioiosa malinconia, quella di chi ricorda guardando oltre, verso l'altra sponda del lago, spesso immaginata o sognata per via della nebbia...ma spesso quando si guarda oltre si guarda verso il proprio sogno, il proprio immaginario...e ogni tanto fa bene anche farselo raccontare ;-).
Buona giornata e al prossimo appuntamento con le RSG! Vi aspetto qui!
Di questa dose per 6 minicrumbles ne ho usata 1/4 (un quarto eh...i restanti tre quarti ciambelline)
Ripieno
1-2 banane bio ( quello che avanza è ottimo mangiato con dello yogurt bianco di soia :-) )
zucchero q.b.
vanilla bourbon
Crumble
la ricetta per lo streusel topping alla chaltron woman che trovate qui§
noci spezzettate
§ per i celiaci e le persone gluten sensitive: accertarsi sempre che ci sia o la SPIGA SBARRATA o l'apposita dicitura SENZA GLUTINE come da regolamento CE 41/2009 e non dimenticare mai il discorso sulle tracce e cross-contaminazioni.
# Non solo queste farine e amidi si trovano senza glutine in qualsiasi supermercato, ma si trovano certificati senza glutine nel reparto preparati per dolci, quindi amici glutinosi li potete trovare tranquillamente :-D ;-) :-D
* Il cacao in scatola blu marchio Carrefour è prodotto dalla Crastan e riporta la dicitura SENZA GLUTINE, sapevatelo!
Il mio tocco chaltron: adorando il banana bread, ho subito pensato che anche qui ci volessero cioccolato e noci ♥♥♥
Procedimento ovvero come diamine ho fatto
Ho preparato la pasta frolla con la planetaria. Non ho messo lievito, perchè viene piuttosto morbida. L'ho fatta riposare in frigo una notte.
Il giorno dopo, ho acceso il forno a 180°C, funzione ventilata perchè ho poi cotto i biscotti assieme ai minicrumbles.
Ho fatto dei piccoli dischi di pasta frolla, ognuno su un quadrato di carta forno che ho poi messo dentro le formine.
Ho preparato le banane e le ho messe con un cucchiaino sui dischetti.
Ho preparato lo streusel con le noci e sono venute delle belle briciolone che ho messo sopra le banane.
Pronti in forno caldo!
Ho fatto cuocere finchè lo streusel fosse bello colorito...diciamo 15 minuti, ma ogni forno è a sè, quindi ocio!
Con la pasta frolla avanzata ho fatto delle ciambelline per la colazione e le banane avanzate si sono immolate nel mio yogurt bianco di soia.
Ne ho assaggiato uno tiepido... mmmmm...buono buono!
Di quello gustato con sopra dello zabaione non c'è prova...quindi non ve lo racconto ;-)
Ottimi davvero!!! Poi io e le mie due voci adoriamo crumbles, cobblers, crisp e tutta la carovana anglosassone, quindi non potevamo non apprezzare questi minicrumbles, facilissimi da preparare, che si mangiano in due bocconi, ma che danno tanta soddisfazione al palato e all'animo.
Da chaltron woman sglutinata mi ci voleva il tocco chaltron, ma provatelo...il cioccolato e la banana si armonizzano benissimo insieme e le noci non solo aumentano la croccantezza, ma esaltano i profumi.
Grazie Marcella di ♥
E la prossima volta dove ci troviamo???
Ma a casa della chaltron woman con l'Apple Pear Crisp!!! Una ricetta del cuore per tanti motivi, ognuno prezioso ♥♥♥

Buona giornata e al prossimo appuntamento con le RSG! Vi aspetto qui!
Fabi buondì ....è vero ma gli ultimi saranno i primi si dice!!!anche io in calcio d'angolo, e anche io come te ho messo il cioccolato ma come si fa a smettere di essere così golose??bravaaaaa
RispondiEliminatroppo simpatici questi tuoi crumble!
RispondiEliminanon solo senza glutine e senza lattosio, anche con il cioccolato
ottima idea!!
grazie
Brava la nostra fabi...!!! sempre golosona e donna dalle mille risorse!!! Un bacio grande grande Le Spuntine ;-)
RispondiEliminaOttimi con il cioccolato
RispondiEliminaCiao Fabi!
RispondiEliminaMolto invitanti, le due varianti e l'utilizzo personale degli avanzi sono fenomenali!
Grazie dell'idea, per i nipoti è una soluzione ottima, naturalmente "nicht glutenfrei"!!
Un abbraccio
Che belli...compimenti,ma perchè solo a me il crumble non è riuscito ? Boh !!! Ciao alla prossima Rifatta !
RispondiEliminaBella variante la tua Fabiana! Anche io ho provato con le mandorle...
RispondiEliminaBaci, Ellen
P.S. ovviamente alla prossima ci vediamo da te!!!
Fabo stupenda versione. ...e anche io lovvo il banana bread e le noci!!!! Bravaaaaaa
RispondiEliminaWow Fabi, sei arrivata in tempo!! evviva :P
RispondiEliminaPer un attimo non capivo l'immagine B/N .. ma poi sotto... che meraviglia!!!
E persino la coccola al cioccolato... che dire d più? Segno e rifaccio.. (che peccato!! :P :P he si :P !! )
baci Jè
Ciao Fabi!!!! Questa ricetta è assolutamente da provare, sono golosissima non resisto alle dolci tentazioni!!!
RispondiEliminaUn bacio grande e felice fine settimana!!!!
@ Marilena, le RSG, Raffaella, le meravigliose spuntine, Roby, Elle impeccabile e non pasticcio e a Djallen GRAZIE ♥♥♥ perchè è una bella avventura!
RispondiElimina@ Sciabby Marcella come si fa a non amare il crumble, il cobbler, il crisp e co??? Troppo coccoli quindi DOPPIO GRAZIE a te ♥♥♥
@ Ivana sono buoni buoni e facilissimi da preparare e secondo me tu potresti inventarti mille varianti.
@ Lory grazie! E' una coccola. Ricambio il bacio ♥
Guarda per arrivare in calcio d'angolo io sono la prima. Mi puoi programmare un mese prima ... io arrivo all'ultimo minuto, casomai ritocchi, ma mai troppo in vantaggio. A volte quando il lato verginiano prende il sopravvento (raramente) può accadere. Ma bando alle ciance: se essere chaltron woman significa essere come te, allora evviva le chaltron women!!! Deliziosi e poi tu mi metti insieme cioccolata banate e cioccolata e pure le noci! Allora dillo! Senza glutine? E chissene... non se ne sente la mancanza!
RispondiEliminaps. Sai che ho dato il mio ultimo esame a sc. biologiche alla fine del 91... Chissà se una volta le nostre strade si sono incontrate.
EliminaElly ♥♥♥♥♥♥♥ ti abbraccio da lontano e vorrei farlo da vicino!!!
EliminaWow!! Che golosità i tuoi mini crumbles!!!
RispondiEliminaBrava!!
Anto:o)
ciao, piacere di conoscerti, che buona questa versione dei mini crumble, ti seguo anche io con piacere
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuanto mi intricano le ricette senza... hai fatto degli abbinamenti golosissimi, banana e cioccolato 'na goduria... da provare sicuramente! Baciuzzi "chaltron women"! ♡
RispondiEliminaps. Ho disattivato il profilo di fb, adesso mi trovi solo sulla pagina di: http://www.facebook.com/dipastaimpasta
@ Anto grazie! al prossimo appuntamento allora!
Elimina@ 2 Amiche grazie per essere passate a trovarmi!
@ Sara grazie! sai che io ti seguo comunque via blog e via pinterest...magari non commento spesso, ma ti leggo tanto :-D
Ciao Fabi, stiamo meglio grazie! Che buoni questi dolcetti, mi attirano un sacco, e grazie per il suggerimento libro! buon we a presto
RispondiEliminacomplimenti per questi crumbles "senza" ma pieni di gustooo!
RispondiEliminaa presto!
Notevole anche la tua versione... veramente golosa, ed ora vado a leggermi e a prepararmi sul tuo Apple Pear Crisp... bacioni!
RispondiElimina@ Carla ne sono lieta :-D Andrea Vitali mi piace moltissimo.
Elimina@ Erika vero che sono pieni di gusto? Cucinare SENZA è cucinare con GUSTO!
@ Elena grazie! al prossimo appuntamento e via all'inventività
Sai che non credevo possibile che "senza" tutte quelle cose si potessero creare cose così buone ! complimenti !!! e buona settimana !
RispondiEliminaCiao carissima! Buona settimana anche a te, ma il mio senza sta diventando sempre più senza ma sempre con gusto ;-) :-*
EliminaCiao Fabi, buona settimana
RispondiEliminaChe mix di colori e sapori invitante!!!
RispondiEliminaQuel libro ce l'ho, devo leggerlo :)
Ma che bella carrellata di minicrumble :)
RispondiEliminaIo mi sono fatta prendere dalla fobia delle farine ed ho desistito.
Un abbraccio :))
Un´ottima e buonissima ricetta:-)
RispondiElimina